Oldenburg, Baio sc, 170 cm. , 1999
Landor S x Pilot x Goya
seme congelato e refrigerato Approvato SF,SI, Old, Z;
Landor S | Landadel | Landgraf |
Novella | ||
Fureida II | Godehard | |
Fureida | ||
Praeludium | Pilot | Pilatus |
Gratia | ||
Gisby | Goya | |
Angelika |
Il padre Landor S, è approvato stallone ne P.T. in Oldenburg. A 5 anni vince il Campionato a Rastede nel 1996 ed è finalista del Bundeschampionat. E’ Campione di Germania dei 6 anni prima di iniziare la carriera internazionale e di affrontare GP nazionali: è 2° nei GP di Landes e Weser e piazzato nel GP del CSI Volvo d’ Elmhole. Dal 2000 viene consacrato alla riproduzione. La madre Praeludium, ha prodotto anche Latin Lover, che ha debuttato in internazionale nel 2006. Essa è una figlia di Pilot che è stato padre di grandi campioni come Pialotta, Priamos, Pinocchio, E- Pilor, Pavarotti van de Helle, Peter Pan per citarne alcuni. La nonna materna Gibsy, fu una buona vincitrice in categorie 150 cm con Gert Wiltfang, ed ha prodotto un fratello pieno di Praeludium di nome Prior atleta in CSI per gli USA. L’ Arc de Triomphe a 4 anni non ha partecipato ai concorsi, a 5 anni sotto la sella di Nicolas Delmotte realizza 11 percorsi netti ed e classificato “ très bon “ a Fontainebleau con un ISO 132. A 6 anni partecipa ad un numero limitato di concorsi ed a 7 anni viene destinato allo sola riproduzione.
Impressionante sono le sue performances riproduttive. Entrato in Haras nel 2003, nel 2010 è il miglior padre alla Grande settimana di Fontainebleau, davanti a Diamant de Semilly, Calvaro e Quidam de Revel, con 26 figli finalisti e con una percentuale di oltre il 18% di figli qualificati su totale dei nati. Padre di 13 figli approvati in Europa. Ha prodotto tra gli altri gli stalloni Quool du bois Margot (Nicolas Delmotte) ISO 148, Quality du Bois Margot ICC 145, Qui Sera del L’ Arc ISO 145, nonché Qlassic du Bois Margot, vincitore, tra l’ altro, del Gran Premio del CSI 5* di Malines nel dicembre 2012, 2° nel Gran Premio 155 al CSI**** di Salzburg, 5° nel GP 160 al CSIW di Lione, ecc. Sono tantissimi i suoi figli che continuano a riportare importanti vittorie nelle categorie riservate ai cavalli giovani e che sono destinati ad aumentare il numero dei suoi discendenti impegnati a livello internazionale.
L'Arc de Triomphe è padre di due stalloni performer che hanno superato il milione di euro di vincite: dopo gli straordinari successi inanellati da Qlassic Bois Margot, vice-campione del mondo a squadre ai WEG 2014, anche Rokfeller de Pléville Bois Margot ha superato la soglia del milione di euro in montepremi grazie alla sua strepitosa stagione 2018 (5° nel GP CSI5* di Basilea, 7° nel GP CSI5* di Olympia, 1° nella Super Final a squadre del GCT di Praga, 4° in una 155 del GCT di Praga, 1° nella gara Special del CSI5* di Parigi, 3° nel GP del GCT di Cascais, 3° nel GP del GCT di Madrid, e molti altri).
Un'altra figlia di L'Arc de Triomphe che nel 2018 ha fatto un ingresso trionfale sulla scena internazionale è Ulane de Coquerie, agli ordini di Alberto Zorzi. Tra i suoi successi, citiamo il 1° posto nel GP del CSI5*-W di Olympia, il 1° nel GP del CSI5*-W di Oslo, l'8° nel GCT di Praga, 4° in una 150 a Parigi, 1° in una 155 e 2° in una 150 a Mâcon, 2° in una 150 a Valence, 3° in una 150 del GCT di St Tropez, 5° in una 150 a Windsor, ecc).
L'Arc de Triomphe è l'unico stallone al mondo ad aver prodotto 2 vincitori in Gran Premi di Coppa del mondo e uno in CCI4*: Rokfeller de Pléville Bois Margot a Zurigo 2017, Qlassic Bois Margot a Mechelen 2015 e Romantic Love a Pau 2017. È padre di oltre 150 vincitori in CSI e CCI. Nel 2018 è stato il secondo miglior stallone per il Completo e il 4° per il Salto Ostacoli in Francia.
Secondo la classifica WBFSH 2018, L'Arc de Triomphe occupa il 70° posto tra i migliori Top sires mondiali, ma le eccezionali performance di cui i suoi migliori figli continuano, con regolarità, ad essere autori ci lasciano presagire che ben presto verrà proiettato ai vertici della ranking riservata ai riproduttori.
L’ impiego di L’Arc de Triomphe è indicato per un gran numero di fattrici; esso trasmette un fisico sportivo, una locomozione potente ed elastica, un ottimo equilibrio con una buona inclinazione della spalla ed un coretto orientamento dell'incollatura. I suoi puledri, inoltre, sono dotati di un buon temperamento. L’ Arc de Tiomphe non produce mai sauro. Il cavaliere Julien Epaillard dice a proposito: “ I figli de L’ Arc de triomphe sono facili e dotati. Sull’ ostacolo mostrano molta forza, senso della traiettoria ed un fantastico passaggio di schiena."
Figli
Video
Video Figli di L'Arc de Triomphe:
Qlassic Bois Margot
Rokfeller de Pléville Bois Margot
Ulane de Coquerie
L' Arcangelo
Quinoto Bois Margot
Quality Bois Margot